top of page

LENSECTOMIA

beautiful-fashionable-caucasian-woman-pensioner-with-farsightedness-taking-off-her-eyeglas


L'intervento di lensectomia consiste nella sostituzione del cristallino (la lente che tutti abbiamo all'interno dell'occhio) con una lente intraoculare artificiale.

​

Questo intervento consiste la correzione simultanea di tutti i difetti visivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia). 

​

Le caratteristiche della lente intraoculare artificiale vengono calcolate sulla base di numerosi esami preoperatori (biometria laser, topografia, pupillometria, aberrometria) che permettono di personalizzare la scelta della lente sulla base delle caratteristiche uniche di ciascun occhio.

​

L'intervento di lensectomia con le moderne tecniche mini-invasive consiste nel rimuovere il cristallino e sostituirlo con una lente intraoculare artificiale trasparente. L'intervento dura pochi minuti. L'anestesia viene generalmente somministrata via collirio, solo nei casi più complessi può venir eseguita una piccola puntura vicino all'occhio.

​

Gli interventi chirurgici vengono eseguiti presso la sede di Istituto Auxologico Italiano "Capitanio" in Via Mercalli 28 - 20122 Milano

​

© 2021 Dott. Federico Selvi - Oculista in via Rugabella 1, Milano. P.I 11468310963. Privacy Policy. Cookie Policy. Riproduzione vietata.

bottom of page