top of page

PREPARAZIONE
 

La visita oculistica non necessita di particolari accorgimenti.​​

Chi è portatore di lenti a contatto deve toglierle almeno 2 giorni prima per facilitare la prescrizione delle lenti.

Chi instilla colliri per ridurre la pressione dell'occhio deve utilizzarli normalmente anche il giorno della visita oculistica. 

​

LA VISITA
 

Durante la visita viene misurata l'acuità visiva e la pressione dell'occhio. Si procede poi all'esame della parte anteriore dell'occhio e del fondo (retina e nervo ottico). Se necessario, viene instillato un collirio per dilatare la pupilla che può causare appannamento visivo per qualche ora. ​

GLI ESAMI
 

É possibile eseguire contestualmente gli esami di approfondimento necessari come OCT, Campo visivo, Conta Endoteliale, Pachimetria Corneale a seconda di quanto emerge durante la visita oculistica.

© 2021 Dott. Federico Selvi - Oculista in via Rugabella 1, Milano. P.I 11468310963. Privacy Policy. Cookie Policy. Riproduzione vietata.

bottom of page